PORTFOLIO - Progetto ponte a campata unica

Progetto ponte a campata unica

PROGETTO DEFINITIVO DI UN NUOVO PONTE A CAMPATA UNICA SUL TORRENTE SCRIVIA COMUNE DI MONTOGGIO


Il progetto definitivo prevede la realizzazione di un nuovo ponte a sostituzione dell’infrastruttura esistente: quest’ultimo è caratterizzato da due pile in alveo e sorge in una sezione di restringimento del fiume Scrivia: non possiede i requisiti di sicurezza dal punto di vista idraulico. Il ponte ha una rilevanza fondamentale per il comune di Montoggio in quanto è l’unica via per raggiungere il centro di Protezione Civile in caso di emergenza.
La proposta progettuale nasce dall’analisi del contesto e dalle condizioni al contorno idrauliche e viarie: lo smaltimento della massima piena duecentennale impone un ponte senza pile in alveo, i livelli di imposta del piano viario impongono uno spessore minimo d’impalcato e il rispetto del franco idraulico sulla massima piena duecentennale.
Con tali condizioni al contorno, la scelta strutturale più oculata è risultata essere quella del ponte a travata a via inferiore, che presenta i diversi vantaggi: facilità di costruzione e montaggio, costi di realizzazione inferiori e miglior inserimento e giustificazione nel contesto. La nuova infrastruttura è stata progettata con un impalcato a sezione mista acciaio-calcestruzzo, costituito da predalles con lastra in acciaio, per ottenere uno spessore minore del pacchetto strutturale e delle finiture.
Il concept del design nasce dalla genesi dell’opera: l’alluvione che ha inondato di fango ogni dove; ed è  dal fango, con una originale re-interpretazione, da cui prende le forme il nuovo ponte a travata.